Le felpe sono uno dei capi di abbigliamento più apprezzati in assoluto: calde, morbide confortevoli, risultano essere sempre pratiche e adatte in qualsiasi occasione.
Le varie possibilità di personalizzazione rendono le felpe sempre attuali e alla moda, capaci di rispecchiare coerentemente lo stile e la personalità di chi le indossa.
Un gadget ideale per ogni momento della giornata
Le felpe possono essere comodamente utilizzate durante tutto l’arco della giornata e per svolgere le più disparate attività:
- La felpa personalizzata per fare sport. Quando si intende praticare sport, la scelta più conveniente è quella di utilizzare una felpa abbinata ad una tuta sportiva. Questa soluzione ci permette di avere contemporaneamente la felpa con il pantalone per poter svolgere le nostre attività sportive più comodamente possibile.
- La felpa personalizzata per tutti i giorni. Sebbene la felpa sia nata come capo prettamente sportivo, a partire dagli anni ’80, si è diffuso il suo utilizzo anche in altri ambiti divenendo oggi un capo d’abbigliamento ideale per essere indossato tutti i giorni. Comoda e avvolgente, consente di svolgere tutte le attività quotidiane in piena libertà.
- La felpa personalizzata per uscire. Nella sua storia, la felpa ha conosciuto un’ evoluzione costante ed oggi è possibile trovarne diverse configurazioni per qualsiasi periodo dell’anno e per qualsiasi occasione. Esistono infatti numerose e proposte di felpe più casual ed eleganti che possono essere comodamente indossate anche per uscire la sera con gli amici, per una cena in ristorante etc.
Le varie tipologie di felpa
Così come sono numerose le occasioni in cui utilizzare una felpa, allo stesso modo, ad esser numerose sono anche le varie tipologie di felpe:
- La felpa garzata o non garzata: un importante elemento da considerare quando si sceglie una felpa è la presenza o meno della garzatura. Si tratta di una particolare lavorazione attraverso la quale si va a spazzolare la parte interna del tessuto di una felpa, rompendone i filamenti e ottenendo quell’effetto felpato tanto amato durante la stagione invernale. Diversamente, quando questa lavorazione non viene effettuata, la felpa non sarà garzata e sarà più leggera e adatta anche ai climi più temperati.
- La felpa con cappuccio: è la tipologia di felpa più amata e diffusa tra i giovani grazie al suo stile casual che la rende sempre attuale e alla moda. Proprio il cappuccio si presta alle più svariate personalizzazioni attraverso tinte e motivi che possono essere anche differenti rispetto al resto della felpa.
- La felpa con la zip: le felpe possono essere dotate o meno di chiusura con cerniera zip. La scelta si riduce sostanzialmente ad esigenze di praticità, la presenza della zip consente infatti di toglierci la felpa con maggiore facilità risultando una soluzione più comoda in diverse circostanze, soprattutto durante lo svolgimento di un’attività sportiva.
Le possibilità di personalizzazione di una felpa
Il successo della felpa in tutti questi anni è dovuto anche alle diverse possibilità di personalizzazione a cui essa si presta. Per tale ragione rappresentano un ottimo gadget aziendale riportando su di essa il brand aziendale ed eventuali informazioni aggiuntive. Esistono felpe per ogni occasione e per ogni fascia di età che possono essere arricchite da stampe e ricami:
- Le stampe per personalizzare le felpe: esistono infinite possibilità di personalizzare una felpa attraverso le stampe, è possibile infatti applicare sul tessuto disegni, loghi, scritte e motivi che più si desiderano per rendere la propria felpa unica e personale.
- Ricami per personalizzare le felpe: così come le stampe, anche i ricami rappresentano un’ottima tecnica per personalizzare le nostre felpe. Il vantaggio di questa tecnica risiede nella maggiore durata e resistenza a lavaggi e usura delle varie componenti ricamate, permettendo difatti, di utilizzare la felpa per molto tempo.
L’importanza dei tessuti in base alla stagione
La quasi totalità delle felpe viene realizzata in cotone, che può essere più o meno pesante in base alla stagione in cui deve essere utilizzata. Le felpe invernali sono infatti generalmente più pesanti per garantire una maggiore protezione dal freddo. Le felpe estive, pur essendo realizzate sempre in cotone, sono decisamente più leggere e traspiranti oltre ad essere particolarmente indicate per svolgere attività fisica.